top of page
Image by Annie Spratt

La donna che visse due volte

Così potrebbe essere definita Roberta Rota
Eclettica, self made woman, diretta, sincera, ponderata nelle sue scelte di vita e di lavoro

Plurilaureata, Psicopedagogista, Educatrice al Gaslini, Reparto Malattie Infettive e Neuropsichiatria, ha scoperto, nel suo percorso evolutivo di ricerche, il vero significato dei disturbi dell’apprendimento, non sempre e solo riferiti a disagi familiari o problemi scolastici.

“Da grande ho scoperto e capito di essere stata una bambina disgrafica, dislessica, discalculica e per me è stata una marcia in più; pensavo di essere lenta, sia nei calcoli, sia nella lettura, poi ho capito che questa mia caratteristica esecutiva dipendeva da un disturbo ed è stata la molla che mi ha dato lo stimolo, per saltare in una diversa forma mentis e in una nuova fase della mia esistenza. Ho messo l’accelleratore, ho fatto 4 diversi Master, preso diverse Lauree e Titoli Accademici, trasformando la difficoltà in opportunità.
Anche se si ha un passato poco facile, bisogna conoscere il proprio valore, che non dipende da nessuno e da niente, perché la vera forza è in se stessi”.

Oggi, come psicopedagogista, Roberta sa e insegna che il benessere è quello a 360 gradi, è un continuo e costante equilibrio tra certezze e incertezze, si evolve, cambia e non è mai scontato.
Oggi Roberta Rota ha due studi, uno a Savona e uno ad Arma di Taggia, insieme a Valentina Orso e la sua specializzazione è Pedagogia Clinica.
Per raggiungere e far raggiungere il benessere, bisogna rieducare lo sguardo e la visione verso la vita e soprattutto verso se stessi; il processo evolutivo lo fa il paziente.

“Vedo le persone rinascere e riesplodere nella loro interezza e purezza; non lavoro sui traumi, ma sulla loro reinterpretazione; è un HIT ET NUNC, QUI E ORA, aiutando il soggetto a occuparsi e a preoccuparsi per se stesso. Ogni brutta giornata finisce, i pensieri sono fondamentali per la struttura della nostra vita. Anche il dolore va visto con consapevolezza diversa, è uno strappo che porta alla crescita, se viene accolto e reinterpretato”.

Presentazione di 

Francesca Lovatelli Caetani

 

Giornalista, Blogger tgcom24, partner www.greenandglam.it, contributor affaritaliani.it, luxury consultant La7, opinionista

A chi mi rivolgo

CHI SONO E A CHI MI RIVOLGO

Sono la Dott.ssa Roberta Rota, psicologa clinica e specializzanda in psicoterapia analitica, con una solida formazione neuropsicologica che si integra con la comprensione profonda dei processi emotivi e mentali. Questa combinazione mi consente di offrire un supporto completo, che unisce l’analisi del mondo interiore della persona all’intervento pratico sui comportamenti e sulle difficoltà quotidiane.

Mi rivolgo a bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie, lavorando con chiunque senta il bisogno di affrontare momenti di disagio psicologico o difficoltà specifiche nella sfera personale, relazionale o lavorativa. Inoltre, offro consulenza tecnica di parte e supporto a insegnanti.

DI COSA MI OCCUPO
Nel mio lavoro accompagno persone di ogni età in un percorso di comprensione e cambiamento, occupandomi di:
   •    Difficoltà di apprendimento e sviluppo in età evolutiva, come problemi di linguaggio, abilità motorie, lettura scrittura e attenzione (incluso ADHD).
   •    Problematiche socio-affettive e relazionali, anche legate alla motivazione e alla comunicazione.
   •    Difficoltà comportamentali e problematiche psicosomatiche, come enuresi ed encopresi.
   •    Disagi emotivi e psicologici legati ad ansia, stress, traumi o conflitti interiori.

IL MIO APPROCCIO
Il mio percorso attuale come  specializzanda in psicoterapia analitica mi permette di lavorare in profondità sui meccanismi di difesa, sulle emozioni e sui processi inconsci, mentre la mia formazione neuropsicologica e l’esperienza pratica mi aiutano a progettare interventi mirati e concreti per affrontare le difficoltà comportamentali e cognitive.

Questa integrazione offre una visione globale della persona: un equilibrio tra intervento sulle radici profonde del disagio e supporto per le sfide quotidiane. Quando necessario, collaboro con altri professionisti per garantire un trattamento multidisciplinare e completo.

IL MIO OBIETTIVO
Il mio obiettivo è creare uno spazio sicuro, accogliente e professionale in cui ogni persona possa sentirsi ascoltata e supportata. Attraverso un percorso personalizzato, aiuto i miei pazienti a sviluppare consapevolezza, autonomia e benessere, rispettando i loro tempi e valorizzando le loro risorse.

Ogni percorso è unico, proprio come lo è ogni persona. Insieme possiamo affrontare le difficoltà e costruire un futuro più sereno.

Image by The Creative Exchange
My Approach
bottom of page